Fabrizio De Andrè, una musica di redenzione e un sogno antico
Tra pochi fasci di luce la folla ha già cominciato a cantare, stretta sotto il palco dove ancora non c'è nessuno. Soltanto gli strumenti...
Al Drunken Devil
Polvere. Polvere stuprata dal vento, polvere che insabbia l’asfalto delle strade. Luci intermittenti, quartieri bui, silenzio nelle vie. Sopraggiunge la notte, scocca il richiamo...
Il Nobel a Peter Handke e i guardiani dell’ipocrisia
Di Andrea Zhok
L'assegnazione del premio Nobel per la Letteratura allo scrittore austriaco Peter Handke è stata un’imperdibile occasione per i pasdaran del 'correttismo politico',...
Thomas Mann, parole sul socialismo
Di Andrea Zhok
Queste parole di Thomas Mann, borghese e liberale, ma anche mente profonda e onesta, furono redatte nel 1945 e colgono bene ciò...
Le convinzioni sono prigioni
Un proverbio arabo dice «Onesto è colui che accorda il proprio pensiero alla Verità. Disonesto è colui che accorda la Verità al proprio pensiero.»...
L’obbedienza non basta
“Come fa un uomo ad affermare il suo potere su un altro uomo, Winston?”.
Winston ci pensò un po’ su. “Facendolo soffrire” disse infine.
“Esattamente. Facendolo...
Camilleri, le parole che rendono giustizia ai sentimenti
Di Anna Mantovani e Lorenzo Ferrazzano
«Ma la volete sapere qual è la vera ragione per la quale sono qua? Perché a 93 anni, dopo...
Sostiene Pereira
Pereira. Una moglie defunta, a cui parla attraverso una foto, l’ossessione della morte, un corpo non sano, dei baffi. Questo fino all’incontro-scontro con il...
Lev Tolstoj, la vita in tutta la sua bellezza
<< Almeno una volta bisogna sperimentare la vita in tutta la sua bellezza, priva di orpelli e di artifici. Bisogna vedere e capire ciò...
Solženicyn, ritorno in Russia
Di Pietrangelo Buttafuoco
Il viaggio con papà quello di Ermolaj che accompagna il suo vecchio genitore – Aleksandr Solzenicyn – nel viaggio di ritorno nelle...
Post recenti
I più popolari
Afghanistan: ma dove sono stati i media e la pietà negli ultimi vent’anni?
Sempre dalla parte del privilegio e del potere. Un conformismo da manuale perfetto, puntuale, impeccabile. Che si tratti di tessere le lodi di un...
Morire a Kabul
Di Toni Capuozzo*
Non è solo un'illusione, a morire all'aeroporto di Kabul. Muiono, uccise dalla calca o da colpi d'arma da fuoco, anche persone. Il...
Quella di Patrick Zaki è una storia che ci appartiene
Di Fabio La Forgia
Lo status “in sospeso” o “in attesa di una decisione”, in qualunque ambito della vita, è la cosa che odio di...
L’11 settembre 1973 è cominciato il mondo schifoso di oggi
Di Giorgio Cremaschi
Giorgio Almirante - nazifascista non pentito a cui oggi in questo paese dominato da memoria distorta e falsa si vorrebbero dedicare vie...
Usa, un sistema fallito sprofonda nella guerra civile
Di Giorgio Cremaschi
Si chiama Kyle è bianco, ha diciassette anni e con il suo fucile mitragliatore ha ucciso due manifestanti che protestavano per il...