Le invasioni barbariche
" Una razza pura senza mescolanze, che non assomiglia che a sé stessa ". Tacito descrive i Germani con queste parole nell'opera intitolata a...
Istruzioni per il voto
Nel 1962 Julio Cortazar scriveva Storie di cronopios e di famas. Si tratta di una raccolta di racconti e brevi testi, divisi in quattro...
Cortàzar, un appello al disordine necessario
Di Julio Cortàzar
Tocco la tua bocca, con un dito tocco l'orlo della tua bocca, la sto disegnando come se uscisse dalle mie mani, come...
Joseph Goebbels, teoria della propaganda
"La propaganda sta alla democrazia come la violenza sta alla dittatura", ha scritto Noam Chomsky. Una dittatura conserva il potere attraverso l'utilizzo della violenza,...
Dissertazione 2018: “Sulla mattina e le sue primalità.”
Cos'è un caffè? É un incontro di popoli, un momento storico che ha creato dal nulla commerci, incontri di culture, scambi di odori. Niente...
Jòzef Czapski, memorie dal Gulag
"Mi sembra di rivedere i miei compagni di prigionia, accalcati sotto i ritratti di Marx, Engels e Lenin - esausti dopo le ore passate...
Noam Chomsky: il ruolo degli intellettuali
Di Noam Chomsky
Il concetto di "intellettuale" nell'accezione moderna si è imposto a partire dal 1898, con la redazione del Manifesto degli intellettuali da parte...
Derrida, la svolta epocale della decostruzione
Nelle battute finali della lettera spedita al professor Izutsu, nel complicato tentativo di rispondere alla domanda "che cos'è il decostruzionismo?", Derrida scrive: " Che...
Post recenti
I più popolari
Afghanistan: ma dove sono stati i media e la pietà negli ultimi vent’anni?
Sempre dalla parte del privilegio e del potere. Un conformismo da manuale perfetto, puntuale, impeccabile. Che si tratti di tessere le lodi di un...
Morire a Kabul
Di Toni Capuozzo*
Non è solo un'illusione, a morire all'aeroporto di Kabul. Muiono, uccise dalla calca o da colpi d'arma da fuoco, anche persone. Il...
Quella di Patrick Zaki è una storia che ci appartiene
Di Fabio La Forgia
Lo status “in sospeso” o “in attesa di una decisione”, in qualunque ambito della vita, è la cosa che odio di...
L’11 settembre 1973 è cominciato il mondo schifoso di oggi
Di Giorgio Cremaschi
Giorgio Almirante - nazifascista non pentito a cui oggi in questo paese dominato da memoria distorta e falsa si vorrebbero dedicare vie...
Usa, un sistema fallito sprofonda nella guerra civile
Di Giorgio Cremaschi
Si chiama Kyle è bianco, ha diciassette anni e con il suo fucile mitragliatore ha ucciso due manifestanti che protestavano per il...