Thomas Mann, la colpa e l’espiazione
Di Giuseppe Masala
“Anche tu appartieni all'umanità, anche se tutto non è nell'ordine”.
Thomas Mann, L'Eletto
L'Eletto, appena duecentocinquanta densissime pagine, sia per il messaggio profondo (si...
Natale con Steinbeck
Rammenda i nostri cuori Dio della strada perché tutto è sacro....
Oklahoma. Anni 30. Un soffio di vento screpola gli ultimi lembi di un terreno...
Dante Alighieri, il padre dell’Italia
L’Italia non fu fondata da un condottiero ma da un poeta. Non Garibaldi, non Vittorio Emanuele e tantomeno la Costituzione repubblicana, ma Dante. Fu...
I cinque funerali della signora Göring
Questa storia si schiude su un istante di splendore. Così bella, così maledetta - questa storia che è pura epopea e profonda umanità -,...
Le Benevole, storia di una caduta nell’Abisso
Di Giuseppe Masala
Non è facile scrivere una recensione de Le Benevole di Jonathan Littell. Questa considerazione è l'unica cosa che mi evita di dire...
Lettere di condannati a morte della Resistenza italiana
«Lo sai anche tu che non è vero che Cristo ha salvato il mondo una volta per sempre. Cristo è morto per insegnarci che...
Novembre 1918, il massacro degli ebrei di Leopoli
Durante il XIX e il XX secolo, l'antisemitismo era un fenomeno molto diffuso in Europa e in Russia. Questo è particolarmente vero se si...
Al Drunken Devil
Polvere. Polvere stuprata dal vento, polvere che insabbia l’asfalto delle strade. Luci intermittenti, quartieri bui, silenzio nelle vie. Sopraggiunge la notte, scocca il richiamo...
Il Nobel a Peter Handke e i guardiani dell’ipocrisia
Di Andrea Zhok
L'assegnazione del premio Nobel per la Letteratura allo scrittore austriaco Peter Handke è stata un’imperdibile occasione per i pasdaran del 'correttismo politico',...
L’obbedienza non basta
“Come fa un uomo ad affermare il suo potere su un altro uomo, Winston?”.
Winston ci pensò un po’ su. “Facendolo soffrire” disse infine.
“Esattamente. Facendolo...
Post recenti
I più popolari
L’11 settembre 1973 è cominciato il mondo schifoso di oggi
Di Giorgio Cremaschi
Giorgio Almirante - nazifascista non pentito a cui oggi in questo paese dominato da memoria distorta e falsa si vorrebbero dedicare vie...
Usa, un sistema fallito sprofonda nella guerra civile
Di Giorgio Cremaschi
Si chiama Kyle è bianco, ha diciassette anni e con il suo fucile mitragliatore ha ucciso due manifestanti che protestavano per il...
I rischi sociali della pandemia
Di Andrea Zhok
Mentre continua la battaglia senza esclusione di colpi tra titolisti in cerca di scoop nella calura agostana, e complottisti in cerca di...
Il paradiso dei peggiori
Di Francesco Erspamer
Nel mondo e persino in Europa e in Italia i giovani (e non tanto giovani) irresponsabili e interessati solo all’edonismo e all’attualità...
Potere, dall’egemonia all’influencer
Di Pierluigi Fagan
Nel suo condensato “Sovranità” (Il Mulino, 2019), Carlo Galli individua la struttura del potere negli Stati (occidentali) contemporanei, definendola triadica (p.117). C’è...