Mafia foggiana: la memoria nelle storie e l’impegno nelle vite
È la terra di Giovanni Panunzio, imprenditore edile foggiano, ucciso dalla mafia per non aver ceduto alle intimidazioni di chi lo voleva servo e...
Renzi (non) si dimette e senza un briciolo di dignità
Ieri mattina l'agenzia di stampa Ansa ha riportato la notizia delle dimissioni di Renzi. Dimissioni del tutto prevedibili, oltre che auspicabili, e che molti...
Giulietto Chiesa: Renzi si dimette? Bene, proseguirà la demolizione del PD
Di Giulietto Chiesa*
No. Se ne andrà, forse, ma dopo aver deciso parecchie cose. Se ne andrà, forse, ma se lo rieleggeranno le primarie, potrebbe...
Perché in Italia non si parla di politica estera?
Fra poche settimane dovremo recare alle urne per votare chi ci rappresenterà in Parlamento e al Senato. Votare è sempre un esercizio di democrazia,...
“La Repubblica” rivaluta le sue fonti
Dopo sette anni trascorsi a rendere legittima la guerra in Siria agli occhi dell’opinione pubblica, “La Repubblica” si accorge che la sua fonte ufficiale...
Post recenti
I più popolari
La lezione della Brexit
Di Gilberto Trombetta
Il declino italiano, da qualsiasi lato lo si voglia vedere (PIL, produttività, consumi) inizia a metà degli anni 90 (grafico 1). Su...
Le ragioni della sconfitta di Corbyn
Di Thomas Fazi
Le elezioni britanniche di ieri hanno decretato il trionfo dei conservatori e il crollo del Labour di Corbyn.
Purtroppo era quasi scontato che...
Elezioni Regno Unito: il peso della questione europea
Di Andrea Zhok
Ieri i lavoratori britannici si sono trovati di fronte ad un'alternativa Lose-Lose (una di quelle che in Italia sono la consuetudine).
O credere...
I cinque funerali della signora Göring
Questa storia si schiude su un istante di splendore. Così bella, così maledetta - questa storia che è pura epopea e profonda umanità -,...
Capire le sardine
Di Terzo e Occhio
Sabato 7 Dicembre alle 19:00, in piazza Libertà a Bari, davanti alla prefettura, più di 5000 persone (fonte: La Repubblica) hanno...