Le finestre di Overton che vanno immediatamente chiuse
Di Gilberto Trombetta
Secondo l’FMI quella di quest’anno sarà, su scala globale, la crisi più grande dalla seconda guerra mondiale. Il crollo del PIL è...
I media e Conte: come un “burattino” diventa “statista”
I giorni della lunga campagna elettorale per le politiche del 4 marzo sembravano fatti di profonde incertezze e desolante disorientamento. La vita di tutti...
Le vie della disgregazione
I silenzi di fuori vengono infranti dalle urla delle prime vittime della crisi: i piccolissimi imprenditori che protestano alle porte delle banche per ottenere...
Gualtieri, ma quale vittoria?
Di Andrea Zhok
Vediamo se ho capito.
L'intero parlamento italiano, salvo PD ed ex PD, e incluso il presidente del consiglio si sono espressi contro la...
L’Europa non è diventata “brutta” all’improvviso
Mentre a Bergamo colonne di mezzi militari trasportano le salme verso altre città e altre regioni per mancanza di spazio nei cimiteri, sulle autostrade...
Covid-19, un’epidemia che ci sta cambiando
«Sono passata dalla preoccupazione allo spavento, dal coraggio alla speranza. Dalla speranza alla paura. Quella curva mi fa paura». L'ho letto recentemente sul diario...
Il vero fardello sulle spalle delle generazioni future
Di Gilberto Trombetta
Sono quasi 30 anni che stiamo rubando il futuro alle generazioni future.
Da quando cioè, firmato il trattato di Maastricht ed entranti nella...
Fondazione Gimbe:«Dal 2010 al 2019 sottratti 37 miliardi alla sanità»
Di Gilberto Trombetta
«Continuano a spargere la bufala dei tagli alla sanità».
Davanti ai mestatori di professione, davanti a coloro che a dati inoppugnabili continuano a...
Un’opinione sul coronavirus
Di Andrea Zhok
Sono ancora in molti a ritenere che la reazione italiana al coronavirus sia stata esagerata.
Ora, visto che siamo su FB e non...
Coronavirus e autonomia regionale
Di Thomas Fazi
Walter Ricciardi del comitato esecutivo dell’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) su Il Fatto Quotidiano di oggi: «Bisogna ricondurre all'unitarietà nazionale, adesso...
Post recenti
I più popolari
Afghanistan: ma dove sono stati i media e la pietà negli ultimi vent’anni?
Sempre dalla parte del privilegio e del potere. Un conformismo da manuale perfetto, puntuale, impeccabile. Che si tratti di tessere le lodi di un...
Morire a Kabul
Di Toni Capuozzo*
Non è solo un'illusione, a morire all'aeroporto di Kabul. Muiono, uccise dalla calca o da colpi d'arma da fuoco, anche persone. Il...
Quella di Patrick Zaki è una storia che ci appartiene
Di Fabio La Forgia
Lo status “in sospeso” o “in attesa di una decisione”, in qualunque ambito della vita, è la cosa che odio di...
L’11 settembre 1973 è cominciato il mondo schifoso di oggi
Di Giorgio Cremaschi
Giorgio Almirante - nazifascista non pentito a cui oggi in questo paese dominato da memoria distorta e falsa si vorrebbero dedicare vie...
Usa, un sistema fallito sprofonda nella guerra civile
Di Giorgio Cremaschi
Si chiama Kyle è bianco, ha diciassette anni e con il suo fucile mitragliatore ha ucciso due manifestanti che protestavano per il...